Pittore statunitense. Ha studiato alla South Carolina University e, dal 1952,
vive a New York. Le sue opere sono state esposte in moltissime mostre collettive
e in varie personali a New York, a Londra, al Pasadena Art Museum. Ha
partecipato alla Biennale di Venezia nel 1958 e nel 1964. Nello stesso anno ha
vinto il Premio Internazionale dell'istituto Torcuato di Tella a Buenos Aires.
Dapprima aderente all'iconografia della Pop Art - ben noti i suoi dipinti di
bandiere e di bersagli - in seguito assunse un atteggiamento "freddo" verso il
contenuto dei suoi quadri, che ispirarono non pochi moderni pittori geometrici.
Il suo distacco dall'espressivismo è stato perciò un fattore
determinante nello sviluppo della nuova estetica americana. Con John Cage e con
Merce Cunningham è stato uno dei membri più attivi di una
fondazione per incoraggiare il movimento d'avanguardia nell'arte (n. Allendale,
South Carolina 1930).